Un’estate di riscoperte e tradizioni italiane

In questa calda estate italiana ho avuto l’onore e il piacere di partecipare ad un’esperienza davvero speciale. Durante i giorni di vacanza ad Amalfi ci siamo affidati alla famiglia Aceto per immergerci nella storia e nella tradizione agricola e culinaria della costiera amalfitana.

Questa famiglia opera nel campo della limonicoltura e relativa trasformazione da sei generazioni, precisamente dal 1825, quando Salvatore Aceto acquistò un piccolo pezzo di terra a Ravello, iniziando così l’attività di produttore e commerciante. L‘azienda agricola viene poi fondata nel 1992 ma in Italia la famiglia Aceto si afferma come la maggiore produttrice di limoni dell’intera Costiera già dopo la Seconda Guerra mondiale.

La nostra experience amalfitana ha avuto inizio con un vero e proprio “lemon tour”, alla scoperta di un contesto davvero unico e carico di storia. Salvatore ci ha fatto da guida tra terrazzamenti e limoneti raccontandoci i segreti della coltivazione dello Sfusato amalfitano (il particolare limone tra le specie più pregiate al mondo) e la produzione di tutte le prelibatezze dell’azienda agricola. Già dal 1968 le donne della famiglia Aceto cominciarono ad occuparsi della coltivazione dei limoni con attenzione, amore e passione. Donne piccole di statura ma con una forza immensa: osservavano uno stile di vita sano con un’alimentazione genuina, così da mantenersi in forma per il duro lavoro che le aspettava. Ad aprile cominciava la raccolta dei limoni, così delicati da dover essere trattati quasi come dei bambini. Le unghie delle mani venivano periodicamente controllate, dovevano essere abbastanza corte da non rischiare di rovinare la buccia dei limoni raccolti.

Questo racconto mi ha particolarmente emozionata e mi ha trasmesso ancora una volta la forza, la determinazione e la cura che noi donne sappiamo mettere in campo nelle nostre vite.

Al termine del nostro Lemon Tour ci siamo addentrati nel vivo della tradizione culinaria preparando piatti tipici a base di limone che abbiamo poi mangiato insieme, condividendo il piacere della buona cucina naturale e genuina.


Dopo aver vissuto questa esperienza unica mi sono sentita ancora più felice ed orgogliosa di aver dedicato la nostra nuova linea in edizione limitata ad Amalfi, un luogo in cui si respirano fatica, dedizione e tradizione in ogni angolo. Aver scelto il limone come ingrediente principale ha rappresentato bene la nostra idea di prodotti naturali ma efficaci: è davvero importante saper utilizzare le materie prime di cui il nostro Paese dispone, per dare valore a ciò che con sudore ogni giorno viene realizzato spesso senza che ce ne rendiamo conto. Mi ha davvero colpita sapere che questi tour organizzati dalla famiglia Aceto trovano la partecipazione di tantissimi stranieri ma pochi italiani.

Ripeterò più spesso queste esperienze perché ne vale davvero la pena e auguro anche a voi di saper riscoprire le origini e i frutti della nostra terra con semplicità e naturalezza!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *