Zampe di gallina o raggi di sole? L’importanza del contorno occhi

Ti prendi cura del tuo contorno occhi nutrendolo con i prodotti e i rituali giusti? Se la tua risposta è no allora è giunto il momento di correre ai ripari. In questo articolo ti spiego perché!

Per la maggior parte delle donne l’invecchiamento cutaneo costituisce un fattore di forte preoccupazione, ancor di più se si tratta della pelle che circonda la zona degli occhi e quindi dello sguardo.

Io, però, la penso diversamente: i nostri occhi mostrano al mondo intero chi siamo, cosa pensiamo e soprattutto cosa abbiamo vissuto. Si dice che gli occhi non mentano mai e, secondo me, il bello è proprio questo. Fin dalla giovane età molte donne si preoccupano per le cosiddette zampe di gallina, quelle piccole rughette che si formano all’esterno dell’occhio e che a me piace chiamare raggi di sole: sono proprio loro a ricordarci che il nostro viso ha vissuto, si è emozionato, si è modificato insieme noi e al corso della nostra vita.

Nella zona intorno all’occhio la pelle si assottiglia molto e diventa facilmente irritabile, sensibile ai prodotti utilizzati. In boutique mi è capitato spesso di incontrare clienti che, dopo aver utilizzato un contorno occhi sbagliato, abbiano manifestato gonfiori, rossori e irritazioni. Per questo ho deciso di scrivere questo articolo cercando di capire come, quando, perché utilizzare un contorno occhi e quali sono i risultati che si possono veramente ottenere.

Troppo spesso tendiamo a comprare un prodotto aspettandoci un miracolo ma, mi dispiace deludervi, il miracolo per le rughe del contorno occhi non esiste! Si può lavorare, però, con i prodotti e i rituali giusti per assottigliare le rughe e rendere la pelle più uniforme e distesa.

Quando cominciare? Prevenire è meglio che curare e, in questo caso, cominciare a utilizzare un buon contorno occhi fin dalla giovane età (dai 18 anni) può aiutare a ridurre la comparsa delle rughe d’espressione. Abbiamo pensato al contorno occhi della linea Reno2va arricchendolo di principi attivi dell’ossigeno e acido jaluronico, per idratare in profondità tutti i tipi di pelle e contrastare la perdita naturale del collagene.

Come utilizzare il contorno occhi? Spesso lo vedo applicato solo sulla parte sottostante l’occhio, invece è molto importante idratare anche la palpebra e dargli sostegno grazie all’acido jaluronico contenuto nel prodotto. Il contorno occhi va massaggiato per almeno 5 minuti, sopra e sotto l’occhio, ogni sera.

Perché utilizzare un contorno occhi? Se ancora non ti avessi convinta sull’importanza di questo specifico prodotto, ti illustro ora alcune delle cause più frequenti responsabili della comparsa dei nostri raggi di sole intorno agli occhi. Movimenti facciali ripetuti, esposizione solare, fumo, genetica e fattori ereditari ma anche trascuratezza e poca costanza nell’utilizzo del cosmetico più adatto influiscono sul mantenimento dei tessuti che circondano l’occhio.

Indipendentemente dal tipo di pelle, la zona critica del contorno occhi richiede sempre un rituale cosmetico molto delicato ed è per questo che prima di compare un prodotto consiglio di provarlo, per non trovarci con occhi gonfi e allergie. Alleati dello sguardo sono anche i patch occhi, utili soprattutto come soluzione express per ridurre il gonfiore, distendere la pelle e attenuare le occhiaie.

Per le mie boutique ho voluto creare un rituale che vi aiuti ad attenuare il problema e, per tutto il mese di febbraio, lo trovate in promozione a soli 19€!

Anche per il mese di febbraio puoi chiamare in boutique e chiedere di prenotare il tuo rituale viso o corpo insieme a me: visto il sostegno e l’interesse che mi dimostrate ogni giorno voglio ricambiarvi facendo qualcosa per voi in prima persona. Sarò nella boutique di Padova il mercoledì e il venerdì in quella di Milano.

CHIAMA ORA

 

Nadia

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *